La tua ricerca ha prodotto 1 risultato per bookcity2020:
A Bookcity 2020 si parla di ecocidio. Tutti gli eventi Unicatt
Tra gli eventi top in diretta sui social dell’Ateneo quello del 12 novembre sulla “casa dell’umano” e il dibattito del 13 novembre con il rettore Franco Anelli , Carlo Cottarelli , Stefano Paleari by Velania La Mendola | 10 novembre 2020 Distanti ma vicini. È il refrain di questa edizione Bookcity 2020 che si svolgerà per la prima volta interamente online con un programma sempre molto ricco per ospiti e argomenti e con un focus speciale su “Terra nostra”. Un tema che l’Università Cattolica ha deciso di svolgere come quesito per mettere l’accento sulle responsabilità dell’uomo di fronte all’emergenza climatica e su un’idea di abitare che non sia mero possesso. Al dibattito Terra nostra? La casa dell’umano e l’ecocidio imminente - live giovedì 12 novembre sui canali social Bookcity e Università Cattolica - partecipano i docenti Silvano Petrosino e Teresa Bartolomei (Università Cattolica di Lisbona) e il direttore dell’ Osservatore Romano Andrea Monda con l’introduzione del pro rettore Antonella Sciarrone Alibrandi . Di ecologia si parla anche a proposito di un uso corretto della comunicazione con la lezione aperta di Fausto Colombo e nell’appuntamento con il filosofo argentino Miguel Benasayag , che con Lucia Capuzzi di Avvenire , dialogherà sulla nostra terra al di là dell’Oceano e sull’aggravarsi delle condizioni dell’America latina. Il viaggio delle storie tra carta, video, comics &; games Con Edoardo Barbieri , Paola Di Giampaolo , Giulio Passerini , Eleonora Recalcati , Emanuele Vietina Ore 14.00-14.50 – online ENGAGING THE READER 2019 (PARTE II) . P rogettare contenuti educational per l'università Con Elisa Calcagni , Alessandra Pagani , Sara Speciani e gli allievi del Master Professione Editoria Ore 16.00-16.50 – online ENGAGING THE READER 2020 (PARTE III) .