MILANO
by Maria Villano | 20 ottobre 2011
Dai manoscritti inediti ai ricordi infanzia: i due volumi freschi di stampa di Interlinea gettano una nuova luce sulla genesi dei componimenti del poeta che considerava la sua opera un “work in progress”
by Emiliana Stefanori | 20 ottobre 2011
In vista del futuro lancio di un corso interamente in lingua inglese la facoltà ha avviato una collaborazione didattica con l’Università americana di Pittsburgh. Un lavoro che porterà a un passaporto mondiale del medico
20 ottobre 2011
Una copia della statua venerata nello Sri Lanka, ritrovata miracolosamente e restaurata dopo lo Tsunami, accolta in largo Gemelli. Continua così il legame speciale tra l’ateneo e la comunità di padre Charles
by Luca Aprea | 20 ottobre 2011
Il consueto appuntamento con il mondo delle imprese, affollato da oltre 9mila giovani, per la prima volta ha ospitato studi legali e Onlus. E proprio tra gli stand del terzo settore abbiamo ascoltato la storia di Prateepe. Perché anche aiutare il prossimo può diventare un, bellissimo, lavoro
by Emanuela Gazzotti | 20 ottobre 2011
Nel “Rapporto-proposta” del Progetto culturale, presentato in largo Gemelli a Milano dai cardinali Ruini e Scola alla presenza del ministro Sacconi, l’analisi del cambiamento demografico del nostro Paese e la richiesta di invertire la rotta
by Luca Aprea | 20 ottobre 2011
Irriverenti e "cattivi" ma assolutamente geniali. Ad aprire "Tracce Creative", il ciclo di incontri promosso da OssCom e Tbwa-Italia, sono stati Alessandro Bonino e Stefano Andreoli, creatori del laboratorio di satira permanente più famoso (e citato) del web 
by Maria Villano | 19 ottobre 2011
Ritrovare l’entusiasmo, riscoprire la verità: è l’invito che viene dalla presentazione della collana che ricostruisce il cammino e i volti che hanno fatto l’ateneo del Sacro Cuore. Il piano dell’opera
19 ottobre 2011
Quale master scegliere per sfruttare al meglio il proprio potenziale e inserirsi nel mondo del lavoro? In occasione dell’Open Evening la Cattolica ha ospitato una tavola rotonda con professionisti ed esperti per aiutare i giovani a districarsi nel ricco ventaglio di possibilità offerte dall’università dopo la laurea 
by Luca Aprea | 19 ottobre 2011
In occasione della cerimonia di consegna dei diplomi agli allievi del master in Media Relation il direttore del Sole24Ore ha spronato i ragazzi: «Siete il futuro, il riscatto del Paese passa da voi» 
06 ottobre 2011
Il professore di Letteratura cristiana antica è stato eletto alla segreteria dell’associazione internazionale degli studi patristici per il periodo 2011-2015
by Maria Villano | 06 ottobre 2011
È la domanda che si pone Massimo Recalcati nel libro che ha presentato ai “Mercoledì di Vita e Pensiero”. Nella prospettiva lacaniana dell’autore, i danni della evaporazione della figura paterna e la necessità di riappropriarsi della sua eredità 
06 ottobre 2011
Famiglia e lavoro, due realtà difficili da integrare. Per aiutare soprattutto le donne l’Altis ha lanciato uno spazio online per tutti i soggetti attivi nelle politiche di conciliazione, per favorire progetti di partnership e di rete
by Maria Villano | 05 ottobre 2011
Nel nuovo sistema di valutazione della ricerca che attende l’università italiana, suscita particolari interrogativi l’applicazione alle discipline umanistiche. Ecco tutti i nodi da sciogliere
by Velania La Mendola | 05 ottobre 2011
Il seminario organizzato in Cattolica per presentare una ricerca, condotta sui corsi di Scienze della formazione primaria lombardi, è stato l’occasione per analizzare i nodi del passaggio dalla quadriennale alla quinquennale
05 ottobre 2011
Nel secondo report dell’Osservatorio “Brands & Social Media" obiettivo puntato sui marchi del mercato dell'auto: Fiat leader della classifica davanti alle francesi. La conferma dei social network come elemento strategico nel dialogo delle case automobilistiche con i "fan"
by Katia Biondi | 03 ottobre 2011
La convenzione siglata tra l’Università Cattolica-Altis e il Servizio brasiliano per le piccole e medie imprese garantirà un sostegno reciproco per attività di formazione e programmi di scambio internazionale. E permetterà di creare partnership bilaterali
30 settembre 2011
La disciplina ha delle ricadute importanti nel mondo aziendale, a partire dalla microelettronica, e aiuta ad affrontare problemi complessi. Un convegno in Cattolica
30 settembre 2011
Le “business family” sono la spina dorsale della nostra economia. Lo scorso 16 settembre il Cerif ha messo a confronto manager, accademici e professionisti del settore per fare il punto su questo particolare, quanto diffuso, modo di fare impresa
by Katia Biondi | 22 settembre 2011
Dalle ricerche presentate in Cattolica alla conferenza degli economisti del lavoro, tutti i numeri sullo svantaggio di giovani, donne e immigrati nel mercato del lavoro. In tutta Europa giocano un ruolo sempre più importante le relazioni
22 settembre 2011
MILANO
by Maria Villano | 21 settembre 2011
Gli studenti del master in Comunicazione, marketing digitale e pubblicità si sono piazzati secondi alla competizione internazionale del motore di ricerca nella categoria Ong. Il loro progetto? Una campagna online per Oikos
by Beatrice Forlani * | 21 settembre 2011
Durante gli studi si può fare esperienza non solo in azienda, ma anche in Tribunale, come ha fatto Beatrice Forlani che ha potuto misurarsi con il “diritto vivente” e con diversi tipi di cause. Una diventerà il suo argomento di laurea
by Luca Aprea | 15 settembre 2011
La crisi morde, la Grecia resta sull'orlo del fallimento, la Germania è spaccata e le politiche comunitarie non sembrano essere adeguate. Gli economisti della Cattolica in una tavola rotonda hanno provato a ipotizzare cause, scenari e soluzioni
12 settembre 2011
Anche quest’anno sarà possibile effettuare le sottoscrizioni direttamente dai chiostri di largo Gemelli. Una grande occasione per vivere, a condizioni vantaggiose, il più grande teatro lirico del mondo
by Stefano Porro | 31 agosto 2011
Due studenti della Cattolica, Arianna Bertolotti e Stefano Porro hanno centrato la finale del gioco-business promosso dall'azienda. Un'occasione per mettersi alla prova e farsi conoscere. Il loro racconto.