 L’intera comunità accademica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore aderisce all’appello per la pace che Papa Francesco ha pronunciato nel corso dell’Angelus di domenica 1° settembre.  Un grido accorato, che nasce dai drammatici sviluppi del conflitto siriano, affinché nella nostra società «dilaniata da divisioni e da conflitti, scoppi la pace; mai più la guerra! Mai più la guerra!».
L’intera comunità accademica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore aderisce all’appello per la pace che Papa Francesco ha pronunciato nel corso dell’Angelus di domenica 1° settembre.  Un grido accorato, che nasce dai drammatici sviluppi del conflitto siriano, affinché nella nostra società «dilaniata da divisioni e da conflitti, scoppi la pace; mai più la guerra! Mai più la guerra!».
«Il grido della pace – ha detto nel suo messaggio il Santo Padre - si levi alto perché giunga al cuore di tutti e tutti depongano le armi e si lascino guidare dall’anelito di pace. Per questo, fratelli e sorelle, ho deciso di indire per tutta la Chiesa, il 7 settembre prossimo, vigilia della ricorrenza della Natività di Maria, Regina della Pace, una giornata di digiuno e di preghiera per la pace in Siria, in Medio Oriente, e nel mondo intero, e anche invito a unirsi a questa iniziativa, nel modo che riterranno più opportuno, i fratelli cristiani non cattolici, gli appartenenti alle altre Religioni e gli uomini di buona volontà. Il 7 settembre in Piazza San Pietro - qui - dalle ore 19.00 alle ore 24.00, ci riuniremo in preghiera e in spirito di penitenza per invocare da Dio questo grande dono per l’amata Nazione siriana e per tutte le situazioni di conflitto e di violenza nel mondo. L’umanità ha bisogno di vedere gesti di pace e di sentire parole di speranza e di pace! Chiedo a tutte le Chiese particolari che, oltre a vivere questo giorno di digiuno, organizzino qualche atto liturgico secondo questa intenzione».
Un impegno che l’Università Cattolica fa proprio invitando studenti, docenti e personale amministrativo ad aderire alle iniziative organizzate nelle diocesi che ospitano i singoli campus dell’ateneo: Milano, Brescia, Cremona, Piacenza e Roma.
