 Il sindaco di Roma Gianni Alemanno ha fatto visita nel giorno dell’Epifania ai bimbi ricoverati nell'Unità operativa di Oncologia pediatrica e di Neurochirurgia infantile del Policlinico universitario “Agostino Gemelli” di Roma. Dopo aver consegnato un centinaio di giocattoli, cento calze e sessanta pelouches, il Sindaco, accompagnato dal direttore del Policlinico Gemelli Cesare Catananti, dal direttore di sede dell'Università Cattolica di Roma Giancarlo Furnari, dal direttore dell’Oncologia pediatrica Riccardo Riccardi e di Neurochirurgia infantile Concezio Di Rocco, ha salutato bimbi e genitori, portando un messaggio di solidarietà. «La cosa che mi ha colpito di più - ha detto - sono gli sguardi di questi bambini, la loro speranza e quella delle loro famiglie. Sono tutte persone che non si sono arrese - ha dichiarato Alemanno a margine della visita - che vogliono andare avanti e molti di loro riusciranno a vincere la sfida. Oggi festeggeremo la Befana in altri modi, ma questo è il luogo dove dobbiamo sentirci più vicini e legati ai valori della solidarietà». «Questi bimbi devono vincere la sfida della vita - ha continuato Alemanno - e per fortuna hanno alle spalle una grande istituzione come il Gemelli. Noi gli siamo vicini, vedere che c'è speranza in questi luoghi è sicuramente l'incoraggiamento migliore per la speranza di tutta la città", ha concluso il sindaco di Roma».
Il sindaco di Roma Gianni Alemanno ha fatto visita nel giorno dell’Epifania ai bimbi ricoverati nell'Unità operativa di Oncologia pediatrica e di Neurochirurgia infantile del Policlinico universitario “Agostino Gemelli” di Roma. Dopo aver consegnato un centinaio di giocattoli, cento calze e sessanta pelouches, il Sindaco, accompagnato dal direttore del Policlinico Gemelli Cesare Catananti, dal direttore di sede dell'Università Cattolica di Roma Giancarlo Furnari, dal direttore dell’Oncologia pediatrica Riccardo Riccardi e di Neurochirurgia infantile Concezio Di Rocco, ha salutato bimbi e genitori, portando un messaggio di solidarietà. «La cosa che mi ha colpito di più - ha detto - sono gli sguardi di questi bambini, la loro speranza e quella delle loro famiglie. Sono tutte persone che non si sono arrese - ha dichiarato Alemanno a margine della visita - che vogliono andare avanti e molti di loro riusciranno a vincere la sfida. Oggi festeggeremo la Befana in altri modi, ma questo è il luogo dove dobbiamo sentirci più vicini e legati ai valori della solidarietà». «Questi bimbi devono vincere la sfida della vita - ha continuato Alemanno - e per fortuna hanno alle spalle una grande istituzione come il Gemelli. Noi gli siamo vicini, vedere che c'è speranza in questi luoghi è sicuramente l'incoraggiamento migliore per la speranza di tutta la città", ha concluso il sindaco di Roma».
                            
                                    BEFANA
                                  
                            
                    