Editoria
by Velania La Mendola | 06 aprile 2020
Nuova iniziativa editoriale di Vita e Pensiero che pubblica in formato elettronico il libro del praghese Tomáš Halík, premiato nel 2014 con il prestigioso Templeton Prize, il "Nobel" per la religione
by Agostino Picicco | 06 aprile 2020
Per l’assistente ecclesiastico generale dell’Ateneo ci troviamo a vivere una Settimana Santa con pochi precedenti nella storia. Ma i mezzi di comunicazione offrono un ottimo supporto e amplificano l’espressione della fede che oggi tende a restare privata
by Davide Guenzi | 05 aprile 2020
A partire dal Vangelo del giorno, pubblichiamo brevi testi evocativi per aiutare la riflessione e la preghiera in questo periodo così complesso a causa della crisi sanitaria legata alla diffusione del Coronavirus
04 aprile 2020
Nei racconto dell’emergenza da coronavirus, il professore di Giornalismo del campus di Brescia al desk di casa preferisce incontrare le persone, il modo migliore per trovare il tono giusto nel rivolgersi al pubblico
by Luca De Santis | 04 aprile 2020
A partire dal Vangelo del giorno, pubblichiamo brevi testi evocativi per aiutare la riflessione e la preghiera in questo periodo così complesso a causa della crisi sanitaria legata alla diffusione del Coronavirus
03 aprile 2020
Giovedì 2 aprile l'Assistente ecclesiastico generale di Ateneo ha condotto la preghiera mariana dalla Cappella San Giuseppe Moscati per iniziativa della Cei in diretta radio e tv
by Gaia De Vecchi | 03 aprile 2020
A partire dal Vangelo del giorno, pubblichiamo brevi testi evocativi per aiutare la riflessione e la preghiera in questo periodo così complesso a causa della crisi sanitaria legata alla diffusione del Coronavirus
by Valentina Stefani | 03 aprile 2020
Dal 14 al 21 aprile una settimana di streaming per presentare i 57 corsi di laurea magistrale. 24 ore di diretta, 250 di video
by Emanuela Gazzotti | 03 aprile 2020
Gli esperti dell’Università Cattolica intervengono in radio e televisione per offrire un contributo di analisi in questo tempo difficile e di emergenza
by Federica Mancinelli | 03 aprile 2020
Dalla preghiera nella piazza vuota di Papa Francesco all’ingresso nella “grande settimana”. La rassegna stampa dal 28 marzo al 3 aprile
02 aprile 2020
Quindici studenti del corso del professor Claudio Lucifora in Labor Economics hanno sostenuto regolarmente la prova scritta a distanza secondo gli standard avanzati della didattica on line applicata nei migliori atenei americani
by Michele Malinverni | 02 aprile 2020
A partire dal Vangelo del giorno, pubblichiamo brevi testi evocativi per aiutare la riflessione e la preghiera in questo periodo così complesso a causa della crisi sanitaria legata alla diffusione del Coronavirus
02 aprile 2020
Se il 75% dei genitori è preoccupato, i ragazzi si dimostrano più responsabili, più disponibili alla relazione e più coinvolti e soddisfatti nell’impegno scolastico. Lo spiega uno studio degli psicologi Unicatt coordinato da Emanuela Confalonieri
01 aprile 2020
Così padre Gemelli si rivolgeva agli studenti della Cattolica in merito alla preparazione degli esami, nei tempi più bui per l’Italia della seconda guerra mondiale. Un ammonimento, secondo il professor Dino Rinoldi, cui abbiamo l’obbligo di dar seguito
01 aprile 2020
Giovedì 2 aprile alle ore 21 l’assistente ecclesiastico generale condurrà la preghiera mariana dalla Cappella San Giuseppe Moscati per iniziativa della Cei in diretta radio e Tv. Al termine la supplica a San Giovanni Paolo II nel giorno della morte
by VALENTINA STEFANI | 01 aprile 2020
Proclamazione 'a distanza' per 19 studenti della Facoltà di Psicologia. Il preside Antonietti: “In questo momento di emergenza la nostra professione può dare il proprio contributo alla comunità”
by Antonio Bomenuto | 01 aprile 2020
A partire dal Vangelo del giorno, pubblichiamo brevi testi evocativi per aiutare la riflessione e la preghiera in questo periodo così complesso a causa della crisi sanitaria legata alla diffusione del Coronavirus
01 aprile 2020
A differenza di altre crisi economico-finanziarie, in questa emergenza gli esperti sono stati ascoltati e le politiche sanitarie sono state impostate secondo le loro direttive. Occorrerà ricordarlo quando si dovrà analizzare le statistiche delle imprese
by Emanuela Gazzotti | 01 aprile 2020
Le voci di molti docenti dell’Università Cattolica parlano oggi sui principali quotidiani affrontando l’emergenza coronavirus da punti di vista diversi: economico, sociologico, demografico e medico
by Michele Aramini | 31 marzo 2020
A partire dal Vangelo del giorno, pubblichiamo brevi testi evocativi per aiutare la riflessione e la preghiera in questo periodo così complesso a causa della crisi sanitaria legata alla diffusione del Coronavirus
by Daniel Balditarra | 30 marzo 2020
A partire dal Vangelo del giorno, pubblichiamo brevi testi evocativi per aiutare la riflessione e la preghiera in questo periodo così complesso a causa della crisi sanitaria legata alla diffusione del Coronavirus
30 marzo 2020
Hanno frequentato la scuola di giornalismo dell’Università Cattolica e sono in prima linea, su diverse testate, nel racconto della pandemia da Coronavirus. Ma testimoniano tutti insieme che i media, soprattutto online, restano ancora vitali
by Antonio Cecchini | 29 marzo 2020
A partire dal Vangelo del giorno, pubblichiamo brevi testi evocativi per aiutare la riflessione e la preghiera in questo periodo così complesso a causa della crisi sanitaria legata alla diffusione del Coronavirus
by Angelo Maffeis | 28 marzo 2020
A partire dal Vangelo del giorno, pubblichiamo brevi testi evocativi per aiutare la riflessione e la preghiera in questo periodo così complesso a causa della crisi sanitaria legata alla diffusione del Coronavirus
by don Roberto Maier | 28 marzo 2020
«Quand’anche l’universo lo schiacciasse, l’uomo sarebbe sempre più nobile, perché l’universo non ne sa nulla»
(B. Pascal, Pensieri)