La tua ricerca ha prodotto 1 risultato per alunni:
Il “Basso” filosofo acclamato nel mondo
Alumni Il “Basso” filosofo acclamato nel mondo Il cantante lirico Andrea Mastroni ha nel suo curriculum, oltre alle esecuzioni nei più famosi teatri del mondo, anche una laurea in Filosofia estetica conseguita all’Università Cattolica. Il Venerdì di Repubblica ne ha tracciato un profilo intrigante 08 maggio 2020 Pubblichiamo la parte iniziale dell’articolo del Venerdì di Repubblica in uscita oggi, con l’articolo dedicato al bassoprofondo Andrea Mastroni, il “cubista della lirica” come si definisce dialogando con l’autore. Gli bastano un ghigno, una smorfia, una risata, e la maschera del personaggio gli cala sul viso. Anche via Skype dall’appartamento di Milano, che ora è il teatro della sua personale Bohème, tetto spiovente e cucina sullo sfondo, lo spietato primo piano capace di deformare anche un bellissimo di Hollywood non lo imbarazza. E può farlo anche in inglese, tedesco e russo ( Canti e danze della morte di Musorgskij è già andato in scena a Helsinki, Onegin di Cajkovskij sarà prossimamente a Barcellona). Stando ai trionfi di una carriera iniziata quasi vent’anni fa, s’indovina che dev’essere appena entrato negli “anta”, ma preferisce non soffermarsi sul dato anagrafico, «non sveliamo il mistero del fanciullo», dice l’ardito barocchista con alle spalle tanto melodramma accentuando la mimica facciale col movimento delle sopracciglia perfettamente disegnate. Ed esorcizza con una risata mefistofelica l’impotenza di fronte alla pandemia che gli ha paralizzato la carriera.