La tua ricerca ha prodotto 1 risultato per catastrofi:

Pandemia e catastrofi, il ruolo delle assicurazioni

Webinar Pandemia e catastrofi, il ruolo delle assicurazioni Il tema al centro di un incontro promosso il 20 ottobre da Scienze bancarie, assicurative e finanziarie e Forum Ania – Consumatori sui canali social Unicatt. Meno frequenti sono, invece, le occasioni di comprendere il ruolo svolto dalle coperture assicurative specie a fronte di eventi catastrofali come quelli pandemici che stiamo vivendo di questi tempi, con implicazioni sanitarie connesse, o quelli climatici. E solo purtroppo dopo eventi legati a terremoti, ad esempio, che se ne fa qualche volta cenno». Tutti aspetti presi in esame dal webinar nel corso del quale in particolare si parlerà di rischi pandemici, climatici, cibernetici, catastrofali e di come sia possibile proteggere il proprio patrimonio, da tali eventi. L’incontro è destinato a un pubblico giovane in quanto lo scopo è ragionare sui temi e sulla necessità dell’educazione assicurativa», afferma il professor Zappa. Inoltre, sarà anche l’occasione per lanciare l’iniziativa in collaborazione con Ania del Gran Premio di Matematica Applicata, che quest’anno è alla sua ventesima edizione. Dopo l’introduzione della preside di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative Elena Beccalli , partecipano all’evento tra gli altri, Nino Savelli , docente di Teoria del rischio in Cattolica, Giacomo Carbonari , segretario generale del Forum Ania-Consumatori, e Alessandro Limonta , secondo classificato all’ edizione 2020 del Gran Premio di Matematica.

 
Go top