La tua ricerca ha prodotto 18 risultati per doubledegree:
Lancaster: la Society dell’anno parla anche italiano
Sono molto soddisfatto di questo premio, soprattutto perché ha vinto il gioco di squadra» racconta con orgoglio Barbattini. Collaborando abbiamo potuto realizzare i programmi che ci eravamo prefissi. Business Consultancy Society offre l'opportunità di trasferire le conoscenze teoriche apprese durante gli studi ai problemi del mondo reale, attraverso progetti di consulenza guidati dagli studenti. La nostra è l'unica società che fornisce una vera piattaforma tra studenti e aziende con lo scopo sia di raggiungere gli obiettivi di apprendimento degli universitari che di perseguire i fini strategici dell’impresa». Non è la prima volta che gli studenti del Double Degree in International Management ricevono significativi riconoscimenti dai Partner esteri che collaborano all’erogazione del programma» commenta la professoressa Laura Zoni , direttrice del Programma. Le conoscenze e le abilità relazionali dei nostri studenti sono distintive e apprezzate. Merito a loro, e un pizzico di orgoglio anche nostro per averli accompagnati nella loro formazione».
International Consulting Meeting IPBS
Piacenza International Consulting Meeting IPBS Una rete professionale e culturale 24 aprile 2020 Lo scorso febbraio, prima del lockdown da Covid 19 che ha messo in stand by le nostre vite “in presenza”, 130 studenti delle Università partner dell'IPBS hanno partecipato al primo International Consulting Meeting presso l'Università ICADE di Madrid. Ai ragazzi rimangono preziosi spunti, le basi per costruire il proprio futuro professionale: essere sempre curiosi, ricordare che le proprie scelte appartengono solo a se stessi, mantenere le reti di relazioni costruite, a cominciare da quelle formate nel percorso di studio internazionale. Di seguito la testimonianza dello studente Barbattini “Eventi come questo permettono agli studenti di creare una vera e propria rete con persone che non avrebbero avuto modo di incontrarsi in altre circostanze, creando allo stesso tempo un senso di comunità sotto la bandiera IPBS. Questa esperienza mi ha insegnato molto su altre culture e su come applicare al meglio le competenze acquisite all'università. Inoltre ha sicuramente rafforzato i legami all’interno del nostro team della Lancaster University Business Consultancy Society e il lavoro di squadra ha caratterizzato ogni nostra singola iniziativa. Non avrei potuto raggiungere nemmeno il traguardo più vicino senza poter contare sulle persone che mi hanno dato fiducia durante il mio percorso, quindi il mio più grande ringraziamento va a loro.”. ipbs #doubledegree #alumni Facebook Twitter Send by mail Print.
Assaggio di double degree
Piacenza Assaggio di double degree Un’esperienza universitaria a Reutlingen per un gruppo di liceali piacentini. giugno 2019 A prova di università, ma all’estero. Un’iniziativa che ha consentito a 23 studenti dell’IIS Romagnosi, scuola capofila e responsabile del progetto, 10 studenti del Liceo Gioia, 8 studentesse del Liceo Volta e 4 del Liceo Respighi, di avere un’occasione unica per maturare con più consapevolezza la scelta del proprio percorso universitario. Ospiti del campus, i ragazzi hanno partecipato ad autentiche Vorlesungen (lezioni universitarie) di argomento socio-economico, tenute rispettivamente dal prof. Dr. Jürgen Roth e dal Prof. Nello Gaspardo, per conoscere e comprendere meglio il percorso di studio della doppia laurea. Non sono mancate le visite in azienda a testimoniare la forte sinergia tra mondo del lavoro e università. Il prof. Gaspardo, mentore di molti ex studenti della European Business School di Reutlingen, ora occupati presso la HPE (Hewlett Packard Enterprise), ha coordinato la visita e le relazioni – tutte rigorosamente in lingua tedesca - dell’Account Manager Dott. Herr Fabian Brüggen sul “Duales Studium” (esperienza di grande coinvolgimento per i ragazzi), la presentazione dello “Study Lab” aziendale, il Workshop di introduzione nel “mondo di Internet” e la visita finale al “Customer Technology Center”.
Dall’economia comportamentale al coaching: a prova di Università in Germania
Piacenza Dall’economia comportamentale al coaching: a prova di Università in Germania 47 studenti piacentini in visita al Campus universitario di Reutligen, partner della doppia laurea della facoltà di Economia e Giurisprudenza dell’Università Cattolica per un progetto di orientamento universitario. maggio 2018 Anche quest’anno si è svolto il progetto di orientamento universitario presso l' European Business School di Reutlingen, ateneo universitario partner della Cattolica di Piacenza , nell’ambito del programma di studio della Doppia Laurea. Quarantasette studenti, provenienti in maggior parte dall’ITE Romagnosi, ma anche dal Liceo Volta di Castel San Giovanni e dal Liceo Gioia, hanno partecipato al soggiorno in Germania organizzato quest’anno dall’Istituto Tecnico Economico Romagnosi di Piacenza. Agli alunni è stata data la possibilità di visitare il Campus universitario di Reutligen e di assistere ad autentiche Vorlesungen (lezioni universitarie), per comprendere più da vicino il percorso di studio della doppia laurea offerto dalla Facoltà di Economia e Giurisprudenza della Cattolica di Piacenza. In particolare quest’anno i ragazzi hanno partecipato a workshop interattivi riguardanti discipline nuove come l’economia comportamentale, lo studio della percezione e della motivazione negli ambienti di lavoro, l’informatica e la robotica. Le referenti del progetto, Prof. Elena Loranzi e Prof. Barbara Tagliaferri , hanno espresso molta soddisfazione per l’entusiasmo rilevato tra i ragazzi, che hanno saputo interagire in modo sempre pertinente, pur dovendosi confrontare con contenuti decisamente complessi anche dal punto di vista linguistico. Tramite un’attività didattica finalizzata alla raccolta di informazioni attraverso documenti e oggetti della mostra realizzata presso il Museo della Mercedes-Benz di Stoccarda, gli studenti hanno scoperto in modo autonomo la storia della nascita e crescita dell’azienda parallelamente alla storia della Germania.
Medicina, doppia laurea con Filadelfia
Roma Medicina, doppia laurea con Filadelfia Quella tra Università Cattolica-Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS insieme alla Jefferson University è la prima esperienza italiana di “double degree” per una laurea in Medicina e Chirurgia riconosciuta nei Paesi dell’Unione Europea e negli Stati Uniti. Grazie a questa intesa i due Atenei attiveranno, oltre al Doppio titolo, uno scambio di studenti dei rispettivi corsi di laurea in Medicina e chirurgia per esperienze cliniche della durata di un mese (Clinical Rotation) o per periodi di ricerca fino a due mesi (Research Rotation). medicina #doubledegree #jefferson #ricerca Facebook Twitter Send by mail Print L'ACCORDO Il programma prevede una fase preliminare, che porterà gli studenti coinvolti fino al conseguimento del titolo di Bachelor of Science erogato da Jefferson. Alla fine del terzo anno, infine, gli studenti potranno candidarsi per proseguire gli studi presso la Jefferson dove completeranno il corso di MD presso il ‘Sidney Kimmel Medical College’ per poi tornare nuovamente in Cattolica per concludere gli studi e conseguire la Laurea italiana. Il secondo pilastro dell’accordo riguarda l’attività di ricerca e prevede l’elaborazione di un Programma di Ricerca congiunto tra i due Atenei e la Fondazione Policlinico Univesritario Agostino Gemelli IRCCS. Il programma di ricerca congiunta prevede di esplorare opportunità di cooperazione che includano ogni tipologia di ricerca che generi diritti di brevetto, copyright e altri diritti di proprietà intellettuale. Jefferson si colloca alla posizione 379 nel ranking Shanghai a livello mondiale, pertanto è comprovato il valore sia della produzione scientifica (numero di pubblicazioni) sia della qualità delle pubblicazioni (numero di citazioni) ( http://www.jefferson.edu/ ).
Double Degree, volti d’Europa
Sono gli studenti del programma Double Degree in Management Internazionale della facoltà di Economia e Giurisprudenza che, nel campus piacentino dell’Università Cattolica, hanno conseguito il diploma di laurea e lanciato in aria il tocco per celebrare il risultato raggiunto. Gli studenti che hanno tagliato il traguardo sono 63 di cui 45 italiani e 18 internazionali. I loro volti, e la loro felicità, sono ripresi nel video pubblicato in questa pagina, che documenta i momenti salienti della cerimonia di consegna del titolo che si è svolta lo scorso 22 dicembre a Piacenza. Quando vi guardiamo in faccia, vediamo il futuro e la speranza dell’Europa» ha detto la preside della facoltà di Economia e Giurisprudenza, prof.ssa Anna Maria Fellegara , orgogliosa dei suoi studenti presenti nel centro congressi piacentino insieme a una folla festante ed emozionata di amici e parenti. Trascorrere due anni lontani da casa, alla vostra età, affrontando numerosi impegni di studio e approcciando una lingua straniera e una cultura diversa da quella in cui siete nati, è molto impegnativo. Siamo orgogliosi di voi, apprezziamo il modo in cui avete superato i momenti difficili, il modo in cui vi siete sostenuti a vicenda stringendo delle relazioni profonde con amici e colleghi». Chi, invece, decide di proseguire con il cammino di studi, «riesce ad essere accettato nelle business school più prestigiose del mondo».
Dieci anni di Double Degree
Scienze politiche e sociali Dieci anni di Double Degree Un seminario della facoltà di Scienze politiche e sociali è stato l’occasione per fare il punto sul doppio titolo che lega Cattolica e Martin-Luther-Universität Halle-Wittenberg . by Lisa Semilia | 28 marzo 2018 Un legame tra Italia e Germania che dura da quasi dieci anni. Del doppio titolo si è parlato nel corso del seminario italo-tedesco “ Capire le paure della globalizzazione. Il workshop è stato l’occasione per manifestare la riconoscenza della facoltà al professor Martin Klein , docente di Economia internazionale alla Martin-Luther-Universität Halle-Wittenberg, che è stato tra gli iniziatori del Double Degree. Il professore, che abbiamo intervistato nel video sopra pubblicato, ha coordinato il programma per conto dell’università tedesca fino a quest’anno, alla fine del quale lascerà l’incarico. La magistrale con doppio titolo è l’unica della facoltà di Scienze politiche e sociali ed è un progetto «molto integrativo poiché offre allo studente una preparazione sia politologica sia economica» spiega il professor Alberto Krali , docente di Lingua tedesca e referente del progetto. Un’occasione che oggi possono sfruttare 10 studenti della Cattolica, il doppio rispetto alla fase di avvio del progetto.
Dal doppio PhD alla consulenza
alumni Dal doppio PhD alla consulenza Italia Rana , dopo il dottorato double degree tra Milano e Navarra , con approccio filosofico e sociologico alla società dei consumi, si occupa ora di diagnostica di problemi organizzativi e di formazione sulle soft skills per il settore pubblico e privato. Il Phd ha avuto due momenti chiave per la mia formazione personale e carriera professionale: il conseguimento del Double Degree all’Universidad de Navarra-Pamplona e il progetto di tesi in Sociologia dei consumi». Questo percorso le ha permesso di intraprendere una strada professionale dedita alla formazione e alla consulenza organizzativa. Oggi sono una consulente di Ismo, una delle società di consulenza e formazione più accreditate a Milano. La mia attività è di duplice natura: da un lato, mi occupo della parte diagnostica di problemi organizzativi: qui, lo studio della metodologia della ricerca e delle principali teorie sociologiche organizzative mi hanno consentito di apportare un notevole contributo sullo studio dei fenomeni organizzativi che interessano i nostri clienti. Nei mesi scorsi Italia si è occupata dell’erogazione di un corso di formazione all’estero con una nota compagnia di telefonia per sensibilizzare i dipendenti del customer care su temi legati alla gestione del cliente, empatia, mindset e Ownership . Com’è facile intuire questi aspetti si collegano strettamente al percorso di dottorato che, da un lato, mi ha fornito gli strumenti concettuali e teorici da riproporre durante la formazione.
Abbiate fiducia, il futuro vi aspetta
Piacenza Abbiate fiducia, il futuro vi aspetta È l'esortazione della preside Anna Maria Fellegara ai neolaureati del Double Degree , il doppio titolo internazionale della facoltà di Economia e Giurisprudenza , protagonisti del Graduation Day . dicembre 2017 “Non siete semplicemente dei numeri di matricola, ma ragazze e ragazzi per cui facciamo il tifo. La preside di Economia e Giurisprudenza Anna Maria Fellegara ha salutato così i 49 laureati del Double Degree che hanno partecipato al Graduation Day , una mattinata di festa, sorrisi e commozione tenutasi lo scorso 22 dicembre in Cattolica. La prof.ssa Fellegara ( nella foto a destra insieme alla prof.ssa Laura Zoni ) ha espresso il suo augurio ai ragazzi soffermandosi su tre consigli: “Abbiate fiducia: imparate ad affidarvi al futuro, accettando le sfide che vi aspettano. Quindi abbiate fiducia nelle regole, ma abbiate soprattutto fiducia nelle persone.”. Le abilità acquisite superando le difficoltà che avete affrontato vi apriranno molte opportunità – ha sottolineato nel suo saluto agli studenti la prof.ssa Laura Zoni , coordinatrice del Double Degree -. Prima della consegna dei diplomi, l’intervento dei laureandi Elena Trucco , Tosca Preti e Michelangelo Blasi (italiani che hanno vissuto un’esperienza all’estero), di Amanda Raphael , Céline Chereque e Danilo Randazzo , studenti rispettivamente americana, francese e tedesco, che stanno trascorrendo parte del loro percorso di doppia laurea alla Cattolica di Piacenza.
Double Degree, l’Europa che unisce
Nel modo in cui si forma la cultura non ci sono differenze in Europa». All’iniziativa hanno partecipato, tra gli altri, il prorettore dell’Università di Halle-Wittenberg, Johanna Mierendorff , il Console Generale della Repubblica di Germania a Milano Claus Robert Krumrei , il Presidente Emerito dell’Accademia Nazionale dei Lincei e Professore Emerito di Economia politica nell’Università Cattolica del Sacro Cuore Alberto Quadrio Curzio . È un modello di collaborazione a livello di università tra Italia e Germania che ha dato i suoi frutti in questi anni» ha affermato il preside della facoltà dii Scienze politiche e sociali Guido Merzoni . Abbiamo un flusso costante di studenti italiani che spendono un anno del loro percorso all’Università di Halle-Wittenberg e un flusso contrario di studenti tedeschi che vengono da noi e conseguono poi al termine del percorso il doppio titolo. Questo doppio titolo ha un’ottima prospettiva nel collocamento sul mondo del lavoro perché Italia e Germania sono partner commerciali molto importanti l’una dell’altra e i nostri laureati, che possono vantare anche una competenza linguistica tedesca, sono doppiamente facilitati» #doubledegree #doppiotitolo #italia #germania Facebook Twitter Send by mail Print.
Graduation Day, alla Cattolica i primi medici in lingua inglese
La celebrazione di questa importante tappa nella storia della Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica, inaugurata il 5 novembre 1961, è avvenuta alla presenza di Franco Anelli , Rettore dell’Università Cattolica e Mark Tykocinski , Provost della Thomas Jefferson University. Con Jefferson l’Università Cattolica ha siglato nel 2018 un accordo di Double Degree, primo esempio di doppia laurea in Medicina e chirurgia riconosciuta nei Paesi dell’Unione Europea e negli Stati Uniti d’America. A conclusione la lettura del Giuramento di Ippocrate da parte di Laura Torresani , studentessa della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Cattolica. “Avete fatto da pionieri in questa avventura importante, ma anche scontato le difficoltà di una fase sperimentale - ha detto il Rettore dell’Università Cattolica Franco Anelli nel suo discorso d'apertura, rivolgendosi agli studenti laureati in Medicina in lingua inglese - . “Nella carriera di un docente universitario costituisce un privilegio assistere alla Laurea dei primi studenti di un Corso – ha detto il presidente del Corso di laurea Luca Richeldi -. medicineandsurgery #graduationday #jefferson #doubledegree Facebook Twitter Send by mail Print I NUMERI Il Corso di laurea in Medicine and Surgery Ad oggi sono 274 gli studenti iscritti al Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicine and Surgery, istituito nell’anno accademico 2013/2014. L’accordo di Double Degree con la Thomas Jefferson University Nell'ambito del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicine and Surgery, nel novembre 2018 è stato siglato l’accordo di Double Degree tra la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica e la Thomas Jefferson University of Philadelphia.
Per Tommaso premio dalla Lancaster University
Piacenza Per Tommaso premio dalla Lancaster University Lo studente del double degree di Economia Tommaso Campelli ha ricevuto il BBA International Business Management Outstanding Dissertation per l’alto livello della sua tesi di laurea. luglio 2018 “Ricevere questo premio non è solo motivo di orgoglio per me, ma è soprattutto una stimolo in più a portare avanti l’interesse per la ricerca, e perché no, anche per un futuro lavorativo”. Tommaso con grande soddisfazione, ha visto ripagati tutti i suoi sforzi con l’assegnazione del prestigioso premio BBA International Business Management Outstanding Dissertation 2017/18 presso la LUMS School of Management (Lancaster, UK). Il premio intitolato “Outstanding Dissertation Award” gli è stato assegnato per la qualità, la professionalità e l’alto livello della ricerca e della sua tesi di laurea, che gli è valso un attestato e una borsa di studio. Un riconoscimento significativo ed esclusivo, assegnato ad un solo studente del corso di laurea BBA International Business Management, che comprende tutti gli studenti Double Degree a Lancaster e tutti gli studenti inglesi che studiano presso la Lancaster University Management School. doubledegree #economia #lancaster Facebook Twitter Send by mail Print.
Double Degree, lancio del tocco per 53 laureati
Piacenza Double Degree, lancio del tocco per 53 laureati Per i dieci anni di Doppio titolo a Piacenza, cerimonia in stile anglosassone con la consegna del diploma agli studenti della facoltà di Economia e Giurisprudenza. Tra loro 18 studenti internazionali, da Olanda, Francia e Germania. dicembre 2015 Con una cerimonia in stile anglosassone, 53 laureati dell’anno accademico 2014/15 del Double Degree piacentino hanno ricevuto, in un clima di festa prenatalizio, il diploma per la conclusione del proprio percorso di studi universitario. La cerimonia si è conclusa con il tradizionale lancio del tocco. doubledegree #laurea #studioall'estero Facebook Twitter Send by mail Print.
Double Degree, un pass per il mondo
ateneo Double Degree, un pass per il mondo Da 10 anni alcuni corsi permettono di ottenere allo stesso tempo il titolo di studio dell’Università Cattolica e di atenei stranieri. DOPPIO TITOLO IN/OUT Tra questi Double Degree si collocano le altre proposte di doppio titolo che prevedono scambi in entrata e in uscita di studenti dell’Università Cattolica e degli atenei partner. La facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali propone il corso di laurea magistrale in Agricultural and Food Economics con la Wageningen University (Olanda). La facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative propone i corsi di laurea magistrali in Scienze statistiche, attuariali ed economiche , in Economia dei mercati e degli intermediari finanziari e in Banking and finance , che offrono il doppio titolo con la University of North Carolina at Charlotte – Charlotte (Usa). La facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere , oltre al Double Degree con la Cina, propone il doppio titolo anche per laurea magistrale in Lingue, letterature e culture straniere (sedi di Milano e Brescia ) con la University of South Bohemia di České Budějovice (Repubblica Ceca). La facoltà di Scienze politiche e sociali prevede il doppio titolo per la laurea magistrale in Politiche europee ed internazionali (Milano) con la Martin Luther University of Halle-Wittenberg (Germania). Sono riservati agli allievi della Universidad Pontificia Bolivariana di Medellin (Colombia) i corsi di l aurea magistrale in Scienze e tecnologie agrarie e in Scienze e tecnologie alimentari della facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali della sede di Piacenza.
Double Degree presso la Lancaster University Management School
agosto 2015 di Matteo Cella * Due lauree, due lingue e due esperienze di lavoro da inserire nel proprio curriculum. Questi sono i tratti distintivi del programma Double Degree, un programma peculiare dell’Università Cattolica di Piacenza il quale, in collaborazione con prestigiose università partner, consente ai partecipanti di trascorrere gli ultimi due anni di studio all’estero. Il fine ultimo dell’Università inglese non è dunque esclusivamente quello di creare un “laureato in”, bensì principalmente quello di formare dei cittadini rispettosi e consapevoli del proprio ruolo nella società. Ma di quale società? Tale domanda può sembrare bizzarra, ma il contesto che circonda uno studente in un’Università inglese è molto diverso dal contesto di un ateneo italiano. Gli studenti frequentano, oltre alle lezioni (lectures), i cosiddetti seminars, che consistono in un approfondimento di quanto affrontato in aula, ma discusso tra un numero ridotto di studenti sotto la supervisione di un professore. Uno dei grandi pregi del Double Degree è inoltre quello di favorire l’ingresso nel mondo del lavoro tramite tirocini curriculari. Oltre ad offrirmi ottime esperienze lavorative e formative, tali tirocini sono stati di fondamentale importanza per l’inserimento nel mondo del lavoro, dandomi ora la possibilità di lavorare presso una delle più importanti banche d’investimento al mondo, situata nel cuore del distretto finanziario di Londra.
Da Raleigh a Piacenza, andata e ritorno
giugno 2016 Il 12 maggio l’Ufficio Internazionale della sede piacentina dell’Università Cattolica ha accolto un gruppo di 20 studenti americani provenienti dalla North Carolina State University, partner della Cattolica per il progetto Double Degree. Gli studenti hanno frequentato per un mese il campus di Piacenza per seguire un Summer Program, organizzato in collaborazione con la Facoltà di Economia e Giurisprudenza, per imparare cosa significhi gestire un’azienda in Italia. Uno dei docenti americani che hanno accompagnato il gruppo, prof. David Hayman, si è dichiarato “molto soddisfatto” e felice di avere scelto l’Università Cattolica di Piacenza per questa esperienza. Alla domanda: “Perché avete scelto l’Università Cattolica di Piacenza per il vostro Summer Program abroad?”, il docente americano ha così risposto: “L’UCSC di Piacenza è un’università molto prestigiosa e famosa in Europa. Il campus di Piacenza ha aule ben attrezzate per le lezioni e docenti nel campo di economia e giurisprudenza che possono informare i nostri studenti americani sui vari aspetti riguardanti l’economia italiana”. La docente Deborah Brown ha aggiunto che Piacenza era il posto giusto per vivere un’esperienza italiana autentica, una città tranquilla e a misura di studente, ideale per studenti che vivono la loro prima esperienza all’estero. Al termine di questo mese piacentino, gli studenti si sono detti soddisfatti della conoscenza dell’ “Italian business”, acquisita attraverso seminari, lezioni e visite aziendali, e arricchiti dalle esperienze culturali, eno-gastronomiche e relazionali vissute nel paese che definiscono ancora oggi “il paese che milioni di americani sognano di visitare”.
Primo doppio titolo Italia-Cina
DOUBLE DEGREE Primo doppio titolo Italia-Cina Grazie all’accordo siglato tra Cattolica e BLCU di Pechino , gli studenti cinesi potranno ottenere triennale e magistrale di Lettere nell’ambito dei beni culturali e quelli italiani di Scienze linguistiche potranno conseguire il Bachelor in lingua cinese. Grazie all’accordo siglato, gli studenti dell’Ateneo di Pechino iscritti in Cina alla laurea undergraduate in Italianistica potranno ottenere la laurea triennale in Scienze dei beni culturali, profilo Storico-artistico , della facoltà di Lettere dell’Università Cattolica. Gli iscritti in Cina alla laurea magistrale in Lingua e letteratura europea, profilo di Italianistica, potranno, invece, ottenere la laurea magistrale in Filologia moderna, profilo Storico-culturale , frequentando un anno alla BLCU, uno in Cattolica e un altro alla BLCU. Per gli amanti della lingua e della cultura cinese, l’accordo prevede un doppio titolo rivolto agli studenti della facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere dell’Università Cattolica . Gli iscritti alla laurea triennale in Scienze linguistiche - curriculum Esperto linguistico d’impresa delle sedi di Milano e Brescia avranno l’opportunità di ottenere il Bachelor in Lingua cinese studiando al College of Chinese Language della BLCU . Il modello di mobilità prevede che gli studenti frequentino due anni in Università Cattolica e due anni alla BLCU, riuscendo in questo modo a completare il percorso della laurea triennale e a vedersi riconosciuti, al rientro, i crediti necessari per l’iscrizione alla laurea magistrale. Da qui l’idea di consolidare questa esperienza costruendo un percorso di studi più strutturato, che potesse permettere ad un gruppo di questi studenti di ottenere il doppio titolo BLCU e UCSC.
Lancaster, un campus da film
Postcards Lancaster, un campus da film 15 febbraio 2016 di Chiara Occhipinti * Era il secondo semestre del quinto anno di liceo e io non avevo assolutamente idea di cosa avrei voluto fare da lì a pochi mesi. Un giorno, però, il mio liceo ospitò la giornata dell'orientamento e lì cominciai a prendere i primi contatti col mondo universitario. Ciò che mi ha poi spinto a prendere la decisione finale di voler partecipare al programma è stato il parlare con una ragazza che era partita qualche anno prima e che era andata nella meta a cui ambivo, Lancaster. Sarebbe stato folle non cogliere un'opportunità del genere! Due anni dopo, il mio sogno si realizzò, avevo raggiunto il mio obiettivo! Mi trovai a studiare in un campus che fino ad allora avevo visto solo nei film, circondata da persone provenienti da tutto il mondo. Al giorno d'oggi, inoltre, per candidarsi per molte posizioni lavorative sono richieste esperienze all'estero, sia di studio che lavorative. Spero che questa mia testimonianza possa esservi utile per aiutarvi a decidere che percorso intraprendere dopo il liceo, così come è stato per me ai tempi il parlare con un'ex studentessa. anni di Ragusa,laureata alla LM di Gestione d’Azienda (Management Internazionale) nel 2014/2015 #doubledegree #lancaster #campus Facebook Twitter Send by mail Print.