La tua ricerca ha prodotto 3 risultati per ordinanze:
Il comunicato dei rettori lombardi sulla sospensione delle attività didattiche
Nelle prossime ore studenti, docenti e dipendenti saranno debitamente informati sugli sviluppi dei prossimi giorni. Pubblichiamo qui sotto il testo del comunicato della Conferenza dei rettori lombardi che spiega la decisione di sospendere le attività didattiche. L’evoluzione della situazione relativa alla diffusione del Coronavirus impone l'adozione di misure cautelative a tutela della salute pubblica e del sereno funzionamento delle attività istituzionali di tutti gli atenei della Lombardia, stante la naturale e massiccia mobilità degli studenti, lombardi e non, all'interno del territorio regionale. Nei giorni da lunedì 24 febbraio a sabato 29 febbraio , saranno sospese le attività didattiche (lezioni, esami e lauree). Riteniamo che, in assenza di diverse indicazioni da parte delle Autorità, tutte le attività potranno riprendere lunedì 2 marzo . Sedute di laurea ed esami saranno rinviati secondo calendari che verranno predisposti dalle singole sedi. Professor Remo Morzenti Pellegrini Rettore dell’Università degli Studi di Bergamo Presidente Conferenza dei Rettori delle Università Lombarde #coronavirus #malattieinfettive #ordinanze Facebook Twitter Send by mail Print.
Notice from the Conference of Rectors of Universities in Lombardy
We will keep our students and personnel promptly informed of any new developments and updates concerning the upcoming days. Please find below the Notice from the Conference of Rectors of Universities in Lombardy explaining the reasons for suspending the teaching activities. From Monday 24 February to Saturday 29 February all teaching activities (lessons, and exams for courses and graduation) will be suspended. This precaution is to be taken for at least 14 days after arrival in Italy and if, after 14 days, no symptoms have manifested themselves, then you may suspend this precautionary measure. If you show any typical symptoms of a common cold or flu such as a high temperature, coughing or difficulty in breathing you must report this immediately to a healthcare provider or contact the Italian Ministry of Health via their toll-free number - 1500. Students travelling as part of a Università Cattolica study or work abroad program should contact their program reference person for more detailed information. Università Cattolica is constantly monitoring the situation we will provide the University community with updated information and advice as the situation develops.
Coronavirus, nuove indicazioni per la comunità universitaria
L’Ateneo da giorni sta prestando estrema attenzione ai recenti avvenimenti riguardanti il Nuovo Coronavirus COVID - 19, che ha avuto origine in Cina - specificamente nella città di Wuhan, Provincia dello Hubei. Rassicurando sul fatto che non sono stati identificati casi connessi al Coronavirus 2019 all’interno della nostra comunità universitaria, l’ateneo ha invitato docenti, studenti e personale tecnico amministrativo, residenti nei comuni coinvolti, ad attenersi alle indicazioni e alle misure precauzionali delle autorità sanitarie locali e a restare nel proprio domicilio. vige l’obbligo di comunicare al Dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria territorialmente competente di aver soggiornato nelle aree suddette. Nel caso di insorgenza di sintomi quali febbre, tosse, difficoltà respiratorie, ossia sintomi comuni dell’influenza, si prega di contattare al più presto il proprio medico curante o il numero istituito dal Ministero della Salute (1500) per ricevere informazioni adeguate. Questa misura può essere sospesa 14 giorni dopo l’arrivo in Italia nel caso in cui non si manifestassero sintomi riferibili al Coronavirus. Invitiamo coloro che intendono recarsi a breve in Cina a seguire i consigli del Ministero della Salute e, nel caso di studenti iscritti a programmi di studio e lavoro all’estero del nostro Ateneo, di mettersi in contatto con il referente del programma per ricevere informazioni sulle misure precauzionali.