La tua ricerca ha prodotto 1 risultato per portfoliocompetenze:
Un patentino per i rifugiati
Milano Un patentino per i rifugiati Espar, finanziato dal ministero dell’Interno e promosso dal Cross, offre un portfolio europeo con esperienze professionali, competenze e obiettivi di carriera dei migranti per favorirne l’inserimento lavorativo. febbraio 2018 Un percorso di dodici incontri, con lo scopo di stilare un bilancio di competenze per rifugiati e richiedenti asilo politico. Sono 363 i migranti che hanno concluso Espar (European Skills Passport for refugees) e hanno costruito il proprio portfolio di competenze in un anno e mezzo dall’avvio del progetto, ideato e promosso dal Cross, Centro di ricerca sull’orientamento e lo sviluppo socio-professionale dell’Università Cattolica. Finanziato dal Ministero dell’Interno con il Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione dell’Unione Europea, a Espar hanno partecipato finora nove partner italiani, quattro soggetti aderenti esteri e sono stati formati 25 operatori che hanno condotto 39 gruppi composti da dieci 10 migranti ciascuno. Alla base del progetto, l’idea di rispondere ai diversi bisogni dei migranti che cercano di inserirsi nel mondo del lavoro del Paese che li accoglie. Ostacoli frequenti sono la scarsa conoscenza del sistema formativo e del mercato del lavoro, la scarsa conoscenza delle proprie competenze, la mancanza di progettualità di carriera, le aspettative irrealistiche, le resistenze a mettersi in gioco e a ridisegnare la propria carriera alla luce del nuovo scenario occupazionale. espar #portfoliocompetenze #rifugiatipolitici #migranti Facebook Twitter Send by mail Print LA PRESENTAZIONE A MILANO Si parlerà del progetto venerdì 9 febbraio nel convegno intitolato “ Valorizzare competenze per costruire integrazione ” all’ Istituto Sacro Cuore in piazza Buonarroti a Milano .