La tua ricerca ha prodotto 1 risultato per premioambrosoli:
Premio Ambrosoli, il bene che fa notizia
Gaia Donat i e Marco Manzetti hanno ricevuto, nella sala dell’orologio di Palazzo Marino, il premio Ambrosol i. Un riconoscimento del valore di 5mila euro riservato ai laureati che hanno approfondito temi legati all’etica applicata all’attività economica. Il primo premio è stato vinto da Gaia Donati, originaria di Arezzo e che ora vive a Milano, con una tesi in Diritto penale dal titolo “ La deriva populista. Un lavoro davvero originale, secondo la Commissione esaminatrice, per "la centralità della problematica affrontata, l'identificazione degli aspetti patologici, l'ampio spettro culturale e valoriale del quale il lavoro è impregnato, la dimensione propositiva che conclude il lavoro”. L’dea nasce dalla presa d'atto che nell'epoca odierna il diritto penale si sta tramutando in longa manus di un legislatore e di una magistratura che si preoccupano di intercettare, se non di alimentare, gli istinti e le aspirazioni provenienti dalla pubblica opinione», racconta Gaia. L'elaborato, dopo aver approfondito gli aspetti terminologici in ordine alla controversa parola “populismo”, analizza dunque le dinamiche che in ambito penalistico generano provvedimenti normativi e sentenze in relazione non a esigenze di prevenzione ma a paure collettive alimentate nel contesto della "modernità liquida”. Il secondo premio di laurea è stato assegnato a Marco Manzetti, residente nella provincia di Novara, che ha prodotto un’analisi del rapporto tra economia legale ed economia criminale con tutte le implicazioni di carattere giuridico, economico finanziario e socio politico. Ho approfondito varie fattispecie delittuose» precisa Marco «ma i reati a tutela del capitale sociale sono quelli più significativi, perché sono diventati, nostro malgrado, espressione di una profonda e radicata schizofrenia legislativa nell’ambito della lotta alla criminalità economica.