 Sono partiti in 21 tra luglio e agosto. Destinazione i Paesi emergenti e in via di Sviluppo in cui sono attivi progetti promossi dalla Cattolica: India, Sri Lanka, Panama, Honduras, Brasile e Uganda. Il progetto Ucsc Charity Work Program 2010, finanziato dall'Istituto Toniolo di Studi Superiori e realizzato con il supporto dell'ufficio Relazioni internazionali, ha promosso 22 scholarship della durata di 3 settimane nell’estate 2010, per studenti residenti nei collegi a gestione diretta dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Hanno risposto all’appello 21 ragazzi e ragazze della sede di Milano e di Roma, che hanno svolto la loro attività in Paesi Emergenti e in via di Sviluppo in cui sono attivi progetti promossi dalla Cattolica. Molti di loro hanno raccontato a Cattolicanews la loro esperienza in presa diretta.
Sono partiti in 21 tra luglio e agosto. Destinazione i Paesi emergenti e in via di Sviluppo in cui sono attivi progetti promossi dalla Cattolica: India, Sri Lanka, Panama, Honduras, Brasile e Uganda. Il progetto Ucsc Charity Work Program 2010, finanziato dall'Istituto Toniolo di Studi Superiori e realizzato con il supporto dell'ufficio Relazioni internazionali, ha promosso 22 scholarship della durata di 3 settimane nell’estate 2010, per studenti residenti nei collegi a gestione diretta dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Hanno risposto all’appello 21 ragazzi e ragazze della sede di Milano e di Roma, che hanno svolto la loro attività in Paesi Emergenti e in via di Sviluppo in cui sono attivi progetti promossi dalla Cattolica. Molti di loro hanno raccontato a Cattolicanews la loro esperienza in presa diretta.
UGANDA
- 
    Un camice rosso di terra
 di Martina Montagna (Medicina, Roma)
- 
    Dove i medici si prendono cura
 di Davide Vincenzo Catania (Medicina, Roma)
- 
    Donna Africa e i suoi figli
 di Maria Grazia Mancini (Medicina, Roma)
- 
    Alla ricerca dell’Ubuntu
 di Andrea Bellieni (Medicina, Roma)
INDIA
- 
    Il miracolo della condivisione
 di Andrea Patanè (Giurisprudenza, Milano)
- 
    Bala Vikasa, solidarietà sostenibile
 di Nicole Feliciani (Scienze politiche, Milano)
- 
    Convivialità delle differenze
 di Alessandro Andreani (Lettere, Milano)
- 
    L’Ong che semina speranza
 di Sara Caputo (Economia, Milano)
SRI LANKA
- 
    East or west, Matara is the best
 di Maria Teresa Riccardi (Medicina, Roma)
- 
    Il sorriso dell’accoglienza
 di Antonella Semerano (Scienze della formazione, Milano)
- 
    Matara, la forza dell’educazione
 di Francesca Mercurio (Scienze della formazione, Milano)
AMERICA
- 
    Brasile, i poveri sulla cattedra
 di Carlotta Tedesco e Sabrina D’Angelo (Economia e Infermieristica, Roma)
- 
    Honduras, a scuola on the road
 di Simone D’Avvocato (Economia, Milano)
- 
    Panama, tre medici in missione
 di Danilo Pagliaro (Medicina, Roma)
- 
    Il miracolo di Sambù
 di Ilaria Romito (Medicina, Roma)
