Il percorso

L'Ateneo prepara l’economia di Francesco

Insieme ai settecento studenti impegnati nei laboratori sulle Oeconomicae et pecuniariae quaestiones, che coinvolgono anche la comunità ecclesiale e finanziaria, ecco tutte le tappe di avvicinamento all’evento di Assisi “The Economy of Francesco

Educatt

Il grande successo dello Student Work

Riuscire a coniugare studio e lavoro è possibile in Università Cattolica grazie allo Student Work, il primo contratto di lavoro a tempo determinato per giovani studenti. Uno dei tanti modi in cui soddisfare il diritto allo studio

collegi

L’informazione, tra cartaceo e digitale

I ragazzi e le ragazze che vivono i Collegi dell’Università Cattolica si trovano a scegliere tra carta stampata e pochi click per avere accesso alle notizie. Il servizio di HUB digitale di Educatt

Ateneo

Anelli: facciamo crescere la cultura della qualità

In occasione dell’incontro che ha coinvolto in Aula Magna docenti, studenti e personale amministrativo a nove mesi dalla visita di accreditamento dell’Anvur, l’accento è stato posto sulla necessità di non sentirsi mai appagati dai risultati raggiunti

L'appello

Solidarietà per Wuhan, no alla sinofobia

In occasione della Festa delle lanterne l’Università Cattolica esprime la propria vicinanza al popolo cinese per la difficile situazione generata dall’epidemia di coronavirus

China

Solidarity for Wuhan, say no to Sinophobia

On the occasion of the traditional Lantern Festival, Università Cattolica expresses solidarity with the Chinese population in view of the tense situation generated by the coronavirus outbreak

Milano

Le soft skill? Sono per sempre

Per non rimanere esclusi dal mondo del lavoro e dal futuro occorrono capacità che abbiano la particolarità di durare. La lezione di Andreas Schleicher, esperto di istruzione all’Oecd, durante la cerimonia di conferimento del titolo ai dottori di ricerca

Milano

PhD, 303 nuovi dottori di ricerca

Alla cerimonia di conferimento del titolo in Aula Magna la lectio magistralis di Andreas Schleicher, responsabile per l’OECD del programma Pisa

Il ricordo

La Bibbia ebraica di George Steiner

Un omaggio, il suo, a un’opera dalla «straordinaria forza generativa», «inventario dell’animo umano» ma anche un repertorio di generi letterari

ROMA

Media Education, il Cremit alla Camera

Il Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media, all’Innovazione, alla Tecnologia al convegno promosso dal Ministero dell’Istruzione. Il prof. Piercesare Rivoltella: “Oggi il lettore è anche autore e produttore di forme culturali che è facile socializzare”

Libri

Consigli di lettura: “Happy Hour”

Ferruccio Parazzoli ci regala un romanzo che ha per protagonista un professore immaginario dell’Università Cattolica di nome Mario Spinoza. Un affresco dei punti deboli del nostro tempo

di Gianni SIbilla

Sanremo, l’enorme bolla del Festival

Quest’anno la rassegna prova, per l’ennesima volta, a essere più contemporanea, favorendo pop e rap per inseguire lo streaming. Consigli per comprendere il media event italiano più importante e le sue contraddizioni: abbiamo già visto e sentito tutto?

Cinema

Il film del mese: “Piccole donne”

Il professor Armando Fumagalli spiega il successo della rilettura di un classico con un cast d’eccezione. Un modo moderno per parlare di emancipazione al femminile

Ateneo

Boom di iscritti ai laboratori sull’economia di Francesco

Più di 700 giovani dell’Ateneo, partecipano a un percorso educativo e interdisciplinare dedicato ai temi del documento Oeconomicae et pecuniariae quaestiones. Forte adesione anche dei professionisti del settore

collegi

Anche in collegio si fa memoria

I Collegi in Campus partecipano attivamente alle commemorazioni per la Giornata della Memoria promuovendo iniziative e percorsi di sensibilizzazione su una tematica sempre viva e attuale

Ateneo

Ricerca, lo speciale di Presenza

Il bimestrale dell’Ateneo ha dedicato al tema un approfondimento, proponendo un viaggio tra i laboratori più avanzati delle diverse sedi. La sinergia tra la seconda missione e le altre due dell’Università

Pubblicazioni

L’Ateneo premia le migliori pubblicazioni

I lavori premiati rappresentano lo 0,7% dei 17.000 che docenti e ricercatori dell’Università Cattolica hanno pubblicato nel periodo 2016-2019

Ateneo

Giornata della Memoria, le iniziative in Cattolica

Lunedì 27 gennaio si celebra in tutto il mondo la ricorrenza che riflette  sull’antisemitismo e sulle diverse forme di razzismo. I campus dell'ateneo hanno promosso diverse iniziative

Discorso

Una diplomazia al lavoro della pace

Il testo integrale della Lectio Magistralis tenuta dal cardinale Segretario di Stato Vaticano Pietro Parolin in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

Nomine

Lotta all’antisemitismo, Milena Santerini coordinatrice nazionale

A pochi giorni dalla Giornata nazionale della Memoria, la pedagogista dell’Università Cattolica nominata dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte alla guida della commissione. Le iniziative dell’Ateneo nei vari campus

Lo speciale

Checco Zalone piace ai prof Unicatt

Quasi sei milioni di spettatori in due settimane e, soprattutto, un grande dibattito attorno al tema caldo dell’immigrazione. I commenti dei nostri professori Massimo Scaglioni, Armando Fumagalli, Massimo Locatelli, Massimo Bonelli e Mariagrazia Fanchi

cultura

Roger Scruton, il filosofo della bellezza

È morto il 12 gennaio 2020 uno dei più famosi intellettuali contemporanei. Membro della British Academy e della Royal Society of Literature, si è occupato di temi politici e culturali, con particolare interesse per l’estetica, la musica, l’architettura


Go top