Un´inaugurazione con il Papa.
Benedetto XVI presenzierà venerdì
25 novembre 2005 all´apertura del nuovo anno accademico dell´Università Cattolica. La cerimonia si terrà nell´auditorium della sede di Roma, alla presenza di docenti, studenti e personale amministrativo dell´ateneo.

Il Santo Padre tornerà all´Università Cattolica poco tempo dopo aver fatto visita al fratello Georg, ricoverato al Policlinico Gemelli. Lo scorso 5 agosto il pontefice, lasciando per qualche ora la residenza estiva di Castelgandolfo, si è recato al policlinico dell´Università Cattolica accolto dal rettore,
Lorenzo Ornaghi, dal direttore amministrativo,
Antonio Cicchetti, e dal direttore sanitario,
Cesare Catananti.
Ma il legame tra Joseph Ratzinger e l´Università Cattolica ha una storia più lunga. L´allora cardinale Prefetto della Congregazione per la dottrina della fede ebbe modo di tenere due lezioni in Cattolica: la prima, dedicata alla
Controversia sulla morale, è del 30 novembre 1988, quando partecipò a Roma all´apertura del reparto di Neurochirurgia pediatrica del Policlinico Gemelli. Il secondo discorso risale all´8 febbraio 1992, quando la sede di Milano ospitò il futuro papa per la presentazione del volume
Svolta per l´Europa? pubblicato dalle Edizioni Paoline. Papa Benedetto ha visitato la Cattolica anche in occasione dei ricoveri di Giovanni Paolo II.
Non è la prima volta che un pontefice inaugura l´anno accademico. Il 9 novembre 2000, Giovanni Paolo II presenziò alla cerimonia di apertura, anche allora nell´Auditorium della facoltà di Medicina.
Tra i suoi predecessori, il 5 novembre 1961 Giovanni XXIII solennizzò con la sua presenza la nascita della facoltà di Medicina e chirurgia a Roma. Nel 1976 papa Paolo VI celebrò la messa al Gemelli in occasione della festa del Corpus Domini.