Open Week Master & Postlaurea
by Emanuela Gazzotti | 12 giugno 2020
La tavola rotonda nella seconda giornata dell’Open Week Master & Postlaurea ha ospitato i rappresentanti di istituzioni partner del master “Cultural diplomacy”: IntesaSanpaolo, Edelman, Ministero degli esteri
Altems
12 giugno 2020
Undicesima puntata dell’Instant Report Altems Covid-19: in caso di una nuova ondata di contagi da Coronavirus sul territorio nazionale si stanno mettendo a punto piani ad hoc per promuovere vaccinazioni antinfluenzali. Il Lazio in prima fila
Alta formazione
by Federica Mancinelli | 12 giugno 2020
Presentata la prima edizione del master promosso da Altems e Almed nell’ambito dell’Open Week Postgraduate & Master, la settimana dedicata all’offerta formativa postlaurea dell’Ateneo
Lo studio
11 giugno 2020
Il professor Roberto Cauda, docente di Malattie infettive alla facoltà di Medicina, ricostruisce la vicenda del farmaco impiegato contro il Covid-19 di cui uno studio, subito messo in discussione, ha affermato la pericolosità. Il punto della situazione
Ricerca
11 giugno 2020
Stili di vita corretti potrebbero ridurre di 1 milione le persone affette dalla patologia metabolica. Emerge da un report di VIHTALI, spin-off accademico dell’Università Cattolica, realizzato con Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane
Lutto
09 giugno 2020
Si è spento alcuni giorni fa Gianfranco De Maio, alumno dell’Università Cattolica e coordinatore medico del Dipartimento Programmi di Msf Italia. Un uomo che della solidarietà ha fatto una scelta totalizzante
Roma
by Federica Mancinelli | 08 giugno 2020
Cooperazione, snellimento delle procedure e digitalizzazione le ricette per ripartire dopo la pandemia. Le proposte dell’Università Cattolica insieme a World Bank e Commissione europea nella ricerca Doing Business
News
by Federica Mancinelli | 05 giugno 2020
Le proteste negli Stati Uniti hanno occupato la cronaca degli ultimi giorni. La rassegna stampa della settimana sfogliando le principali testate nazionali e internazionali
Nomine
04 giugno 2020
Docente all’Università Cattolica e direttore dell’UOC di Otorinolaringoiatria del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS guiderà per il biennio 2020–2022 la storica e prestigiosa Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico facciale
Altems
04 giugno 2020
Decima puntata dell’Instant Report Altems Covid-19: ormai chiaro l’impatto economico dell’epidemia, caratterizzato da enormi costi per i ricoveri di pazienti affetti da Coronavirus e dalla rilevante contrazione di quelli ordinari. Tele-visite in aumento
Ricerca e dibattito
by Federica Mancinelli | 04 giugno 2020
A partire dall’indagine “Doing business” 2020, domani venerdì 5 giugno ore 11, meeting online promosso dalla facoltà di Economia nel campus di Roma dell’Università Cattolica in collaborazione con World Bank e Commissione europea
Altems
by Federica Mancinelli | 03 giugno 2020
In un seminario promosso da Altems la presentazione dei risultati dell’indagine nazionale del Patient Advocacy Lab sul ruolo delle associazioni di pazienti durante l’emergenza sanitaria
Ricerca
30 maggio 2020
Il docente di Igiene generale e applicata mette in guardia sui rischi legati a eventi di massa in tempi di circolazione del Covid-19. Al tema ha dedicato un paper, firmato con la professoressa Stefania Boccia, che sarà pubblicato su Frontiers in Medicine
Altmes
29 maggio 2020
Nona puntata dell’Instant Report Altems Covid-19: contrazione considerevole dei ricoveri ordinari con possibili ripercussioni future sulla salute dei pazienti. Tele-visite in aumento, costituiscono il 48% del totale delle prestazioni
News
by Federica Mancinelli | 29 maggio 2020
La rassegna stampa della settimana da sabato 23 a venerdì 29 maggio. Viaggio tra le notizie più importanti delle testate cartacee e digitali
Open Week Unicatt
by Federica Mancinelli | 28 maggio 2020
La facoltà si è presentata nella nona giornata dell’Open Week. Secondo il preside Rocco Bellantone, «una “palestra” eccezionale per i nostri ragazzi ed esperienza irripetibile per studenti che non studiano solamente, ma vivono la Medicina»
Coronavirus
by Federica Mancinelli | 27 maggio 2020
La professoressa Stefania Boccia offre consigli sulle attività informative e formative, con un’ipotesi di proposta di giochi sportivi (calcio, tennis, pallavolo, basket, atletica…) da praticare nel rispetto delle normative vigenti
Preti in prima linea
by Giacomo Cozzaglio | 27 maggio 2020
Don Nunzio Currao opera al Policlinico Gemelli tra pazienti e personale medico-sanitario. «Trovo che l’esercizio del ministero sacerdotale tocca in questa fase una delle sue punte più alte: un approccio di vicinanza e di affetto che travalica le parole»
Cooperazione internazionale
by Federica Mancinelli | 25 maggio 2020
Un progetto è in corso al Comboni Samaritans Health Center di Gulu per coinvolgere 500 donne da sensibilizzarle sul tema dell’infezione da Hiv e da altre a trasmissione sessuale. Uno screening semestrale e la formazione degli operatori locali
Diritto del lavoro
25 maggio 2020
Le norme del lavoro agile: retribuzione, ferie e orario di lavoro. Il nodo del controllo e del diritto alla disconnessione. Ma molto è demandato agli accordi individuali o sindacali. Come sarà dopo il Covid lo spiega il professor Marco Marazza
Altems
22 maggio 2020
L’ottava puntata dell’Instant Report Altems Covid-19 dell’Alta Scuola di Economia e Management dei Servizi Sanitari dell’Università Cattolica, campus di Roma, entra nella Fase 2
Webinar
by Federica Mancinelli | 20 maggio 2020
Secondo il professore di Igiene, consulente del ministro della Salute, siamo ancora troppo ancorati all’intervento parcellizzato e “ospedalocentrico” delle regioni. Bisogna dare invece più valore alla medicina del territorio
Ateneo
by Agostino Picicco | 19 maggio 2020
Nel centenario della nascita del papa polacco l’Ateneo ricorda il forte legame con il pontefice e le numerose occasioni di incontro nelle sue sedi. La prima visita avvenne il 18 marzo 1977 quando era ancora cardinale
Roma
19 maggio 2020
In diretta streaming martedì 19 maggio alle 15 sul sito Unicatt Roma. Il suo intervento sull’ultimo numero di Vp Plus
Nomine
by Federica Mancinelli | 19 maggio 2020
Il docente di Microbiologia e Direttore del Dipartimento Scienze di Laboratorio e Infettivologiche del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS sarà per i prossimi due anni alla guida della Società Europea di Microbiologia Clinica e Malattie Infettive