La tua ricerca ha prodotto 7 risultati per inglese:
Podcast e Linkedin, la ricerca Unicatt parla al mondo
Ricerca Podcast e Linkedin, la ricerca Unicatt parla al mondo Si presentano i nuovi canali di comunicazione per far conoscere la ricca produzione scientifica dell’Ateneo. Dal web ai social fino alla produzione di contributi audio su Spreaker, Spotify e Apple Podcast by Emanuela Gazzotti | 23 settembre 2020 “The universality of knowlwdge and the centrality of the person”. La seconda missione dell’Università Cattolica che mette al centro la persona e la conoscenza in tutti gli ambiti disciplinari ora ha anche un luogo di divulgazione ad hoc: il nuovo sito della ricerca in inglese, la lingua madre per i ricercatori di tutto il mondo. Le notizie pubblicate in inglese, gemelle di quelle del sito in italiano, raccontano il valore che l’Ateneo attribuisce allo sviluppo della conoscenza e alla sua affermazione nella realtà sociale, culturale e scientifica sia a livello nazionale sia internazionale contribuendo al bene comune attraverso il sostegno alla ricerca. Un’altra grande novità è la sezione all’interno di PodCatt , la piattaforma che raccoglie i contributi audio promossi dall’ateneo, si dota dell’omonimo nome di #cattolicathinks e racconta gli studi realizzati attraverso la voce dei docenti. L’obiettivo è, infatti, è quello di far diventare la ricerca un luogo abitato da tutta la comunità universitaria e da coloro che sono interessati al suo sviluppo. L’impegno dell’ateneo nella realizzazione di questo progetto multiforme in lingua inglese è nato dall’esigenza di comunicare l’ingente patrimonio costituito, sia in termini qualitativi sia quantitativi, dai contenuti scientifici prodotti dai ricercatori delle dodici facoltà dell’Università Cattolica.
Le lauree che parlano inglese
Oltre a questi, sono proposti un curriculum nell’ambito delle lauree triennali e tre profili tra le lauree magistrali. Tre le novità per l’anno accademico 2017-2018. Per le lauree triennali la facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali propone nel campus di Piacenza il nuovo corso Sustainable agriculture for food quality and environment (Safe) . Per le lauree magistrali la facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e attuariali attiva nel campus di Milano il nuovo corso Statistical and actuarial sciences (interfacoltà con Economia) con i due indirizzi Data analytics for business and economics e Actuarial sciences for insurance . Nel campus di Piacenza, la facoltà di Economia e Giurisprudenza propone il nuovo corso di laurea magistrale Global Business Management . inglese #lauree #corsi #offertaformativa Facebook Twitter Send by mail Print.
Cattolica, le lauree in inglese
ateneo Cattolica, le lauree in inglese Il quadro completo di tutti i corsi triennali e magistrali impartiti in lingua inglese nelle diverse sedi dell’Ateneo. marzo 2019 L’offerta formativa in lingua inglese dell’Ateneo comprende due corsi di laurea triennale , un corso di laurea magistrale a ciclo unico e sei corsi di laurea magistrale . Oltre a questi, sono proposti due curriculum nell’ambito delle lauree triennali e tre profili tra le lauree magistrali . Oltre che nell’ area medica ( Medicine and Surgery a Roma) sono previsti corsi in diverse aree. Nell’area economico, finanziaria e manageriale : Banking and finance , Economics and management , Economics , Innovation and Technology Management , Management , Methods and topics in arts management , Statistical and actuarial sciences a Milano, Global Business Management e International Management a Piacenza e Healthcare management a Roma. Nel settore agroalimentare: Agricultural and food economics a Cremona e Food production management a Piacenza. inglese #lauree #corsi Facebook Twitter Send by mail Print.
Le lauree parlano sempre più inglese
Oltre a questi, sono proposti due curriculum nell’ambito delle lauree triennali e tre profili tra le lauree magistrali . Due le novità per l’anno accademico 2018-2019. A Milano partirà il nuovo corso di laurea magistrale in Innovation and Technology Management proposto dalle facoltà di Economia e di Scienze matematiche, fisiche e naturali. Nella sede di Piacenza la facoltà di Economia e Giurisprudenza attiverà il nuovo profilo in International Management nell’ambito del corso di laurea triennale in Economia aziendale. inglese #lauree #offertaformativa #corsi Facebook Twitter Send by mail Print.
A Londra a studiare inglese gratis
piacenza A Londra a studiare inglese gratis Dieci borse di studio per le matricole delle laure magistrali in Gestione d’azienda e in Food Marketing saranno assegnate sulla base del merito e permetterano di volare oltre Manica a luglio e agosto. Le domande vanno presentate entro il 15 maggio. maggio 2017 Dieci borse di studio per imparare a destreggiarsi in lingua inglese tra colloqui di lavoro, meeting, telefonate, contrattazioni. Il costo di iscrizione al corso pari a 2.235 euro sarà infatti a carico dell’Università Cattolica, mentre le spese di viaggio, alloggio e vitto, resteranno a carico dello studente. La documentazione per partecipare al bando dovrà essere inviata entro il 15 maggio 2017 alla direzione di sede in via Emilia Parmense, 84, 29122 Piacenza; email: direzione.sede-pc@unicatt.it #borsadistudio #londra #inghilterra #inglese Facebook Twitter Send by mail Print.
Le lauree che parlano inglese
Oltre a questi, sono proposti un curriculum nell’ambito delle lauree triennali e quattro profili tra le lauree magistrali . Tre le novità per l’anno accademico 2016-2017. Per le lauree triennali la facoltà di Scienze politiche e sociali propone, nell’ambito del corso di laurea in Scienze politiche e delle relazioni internazionali , il nuovo curriculum in International Relations and Global Affairs (IRGA). offertaformativa #inglese #laurea #corsi Facebook Twitter Send by mail Print.
Piano Movies, il pianoforte va al cinema
MILANO Piano Movies, il pianoforte va al cinema Un minicineforum con quattro film che hanno per protagonista “il più importante di tutti gli strumenti musicali” farà da anteprima al corso di Cultura e civiltà dei Paesi di lingua inglese . Questi saranno alcuni degli argomenti affrontati nel corso di Cultura e Civiltà dei Paesi di Lingua Inglese che il professor Enrico Reggiani terrà nel secondo semestre dell’anno accademico 2015-2016 e che sono sintetizzati nel programma “ Piano Culture. Per informazioni: Dipartimento di Scienze Linguistiche e Letterature Straniere Università Cattolica del Sacro Cuore Via Necchi 9 - 20123 Milano Tel. +39 02 7234 2920 - Fax +39 02 7234 3667 E-mail: dip.linguestraniere@unicatt.it Cultura e civiltà dei paesi di lingua inglese Professor Enrico Reggiani Il corso si propone di approfondire l’esperienza socio-letteraria e istituzional-culturale dei paesi di lingua inglese. pianoforte #reggiani #cinema #inglese Facebook Twitter Send by mail Print Ven. 15 gennaio 2016 Five Easy Pieces (Bob Rafelson, 1970) Scheda MYmovies : In seguito a una crisi esistenziale, un giovane musicista abbandona una sicura carriera e la casa paterna per girare senza meta né programma da un paese all'altro. La malattia del padre è il pretesto per rientrare nel suo vecchio mondo e tentare di riadattarvicisi, ma neppure l'amore di una ragazza servirà a trattenerlo. Comincia a stringersi la tenaglia nazista che produrrà le prime limitazioni per gli Ebrei: prima leggere -la stella di Davide cucita sul braccio- poi pesanti, poi intollerabili, poi mortali. Il giovane assiste all'orribile spirale: tutta la famiglia deportata e poi le condizioni del ghetto: bambini che muoiono di fame, gente uccisa per nulla, e una piccola parte di ebrei che tradiscono per sopravvivere.