La tua ricerca ha prodotto 2 risultati per instagram:

Instagram sul lettino dello psicologo

A partire dai risultati di uno studio, pubblicato su una rivista internazionale che abbiamo condotto con l’obiettivo di indagare come il corpo venisse rappresentato su Instagram, ci siamo resi conto dell’importanza di raccontare quali fossero i processi psicologici implicati nell’utilizzo di questo social network. A oggi la ricerca di un equilibrio di sé non avviene più all’interno di comunità fisiche, come l’oratorio o il parco, ma avviene in comunità digitali, create dai social stessi. Cercare una propria definizione all’interno di questi contesti digitali può influenzare sia il modo in cui gli adolescenti sperimentano il mondo e le emozioni che provano, sia il ruolo che occupano all’interno di queste comunità digitali di cui fanno parte. La ricerca approfondisce questi cambiamenti, soprattutto rispetto alla costruzione dell’identità personale, al riconoscimento delle emozioni e alla costruzione di una identità sociale, ormai lontana dal concetto di “essere” e sempre più vicina al concetto di “esserci”. Il libro vuole essere una guida per genitori e insegnanti che vogliono comprendere gli effetti di Instagram sugli adolescenti, ma anche uno spunto di riflessione per quegli psicologi ed educatori interessati alle dinamiche psicologiche implicate nel suo utilizzo. Partendo da una panoramica sui social, nel libro viene approfondito innanzitutto il ruolo assunto da Instagram nelle relazioni e nel processo di costruzione identitaria degli utenti. All’interno del volume si possono trovare box esplicativi con esercizi e consigli di ordine pratico, suggerimenti bibliografici, e spaccati di vita degli utenti utili per il lettore per comprendere l’uso e le implicazioni di Instagram.

 

Instagram on the Psychologist's Couch

Based on the results of a study published in an international journal, which we conducted with the aim of investigating how the body was represented on Instagram, we realized the importance of telling what were the psychological processes involved in using this social network. Instagram is a daily pastime in the life of adolescents and is intertwined with some fundamental aspects of their development, such as self-discovery, identity building, and body development. The research looks more closely into these changes, especially with respect to the construction of a personal identity, the recognition of emotions and the construction of a social identity, now far from the concept of "being" and increasingly close to the concept of "being there". The fusion between online and offline life has in fact caused a multiplication of identities with repercussions on personal and social relationships: from emotional illiteracy, to issues related to self-esteem and body acceptance, up to dynamics such as sexting or grooming. The book aims to be a guide for parents and teachers who want to understand the effects of Instagram on adolescents, but also a food for thought for those psychologists and educators interested in the psychological dynamics involved in its use. Starting from an overview of social networks, the book explores the role assumed by Instagram in the relationships and in the identity building process of users. The volume includes explanatory boxes with practical exercises and advice, bibliographical suggestions, and a cross section of users’ lives, which can be useful for the reader to understand Instagram’s usage and implications.

 
Go top