Stato di emergenza/1
22 ottobre 2020
Secondo Gianni Riotta siamo di fronte a un passaggio decisivo per i Paesi occidentali. E per il professor Raul Caruso i governi si misureranno sulla capacità di affrontare la crisi economica. Senza dimenticare la posta in gioco delle elezioni americane
Psicologia
by Emanuela Gazzotti | 21 ottobre 2020
È partita la prima edizione della newsletter rivolta agli studenti di Psicologia per farli sentire partecipi, anche a distanza, della vita del campus. Inviata anche la versione in lingua inglese
Lo studio
by Katia Biondi | 21 ottobre 2020
Il numero 2/2020 di Osservatorio Monetario, presentato giovedì 22 ottobre durante un webinar promosso dall’Università Cattolica, offre alcune indicazioni sull’utilizzo del fondo europeo riservato al nostro Paese. Con la richiesta che non sia un’occasione persa
Educatt
by Giada Meloni | 20 ottobre 2020
Dopo il lockdown e lo stop forzato, il marchio che sa di bene riprende le sue attività con una nuova strategia che punta ancora di più sul sociale. I progetti per sostenere gli studi di Denish e di Omayma
Osservatorio
by Agostino Picicco | 20 ottobre 2020
Bisogna cambiare atteggiamento nei confronti delle nuove generazioni, superando i luoghi comuni e le etichette spregiative. Un webinar dell’Istituto Toniolo illustra i risultati dell’ultimo Rapporto che fotografa i valori dell’universo giovanile in Italia
Webinar
19 ottobre 2020
Il tema al centro di un incontro promosso il 20 ottobre da Scienze bancarie, assicurative e finanziarie e Forum Ania – Consumatori sui canali social Unicatt. L’evento sarà anche l’occasione per presentare la nuova edizione del Gran Premio di Matematica
Milano
16 ottobre 2020
Il 27 e 28 ottobre aziende, organizzazioni, istituzioni, startup ed enti di ricerca presenteranno le loro soluzioni innovative e sostenibili nella seconda edizione dell'iniziativa
NOBEL PRIZE 2020
by Emanuela Gazzotti | 16 ottobre 2020
Special Nobel Prize 2020. The award for Economic Sciences went to Paul R. Milgrom and Robert B. Wilson. Professor Luca Colombo comments on the awarding of the prize
Webinar alle 16
15 ottobre 2020
Dopo la presentazione dello studio multidisciplinare Migrazioni e Appartenenze Religiose che ha coinvolto una trentina di ricercatori, un webinar oggi alle 16 per approfondire un primo aspetto della ricerca
Global compact on education
by Katia Biondi | 15 ottobre 2020
Nell’ambito del Global Compact on Education l’Ateneo coordinerà una rete di università cattoliche e non solo per fare ricerca e progetti su questi temi. Per questo nasce il nuovo Osservatorio per l’Educazione e la Cooperazione internazionale
Alumni
by Agostino Picicco | 14 ottobre 2020
Emanuele Erbetta, laureato in Università Cattolica, è il nuovo economo della diocesi. L’impegno per un’amministrazione trasparente, a servizio dei poveri e delle necessità dell’apostolato e del culto
Master
by Emanuela Gazzotti | 13 ottobre 2020
Booktelling. Comunicare e vendere contenuti editoriali forma giovani professionisti che sappiano navigare nel mondo nuovo, quello che si apre oggi tra le pagine dei libri. L’intervista al direttore Edoardo Barbieri
Educatt
by Giada Meloni | 12 ottobre 2020
Milano. Da martedì 13 ottobre Container.9, il punto di distribuzione libraria di Educatt, estende i suoi orari per la distribuzione delle dispense e dell’usato, mentre il prestito libri torna in Biblioteca d’Ateneo
Premio Nobel
12 ottobre 2020
Speciale Premio Nobel 2020. Oggi il riconoscimento per l’Economia è andato a Paul R. Milgrom e Robert B. Wilson. Commenta l’assegnazione del premio il professor Luca Colombo
Patto educativo
12 ottobre 2020
Nella grande alleanza educativa invocata da Papa Francesco, c’è la risposta a una società frammentata e conflittuale, che richiede da parte di tutti, singoli e istituzioni, un impegno gratuito e responsabilizzante. Il commento del professor Pier Paolo Triani
Educazione
09 ottobre 2020
Giovedì 15 ottobre il Papa rilancerà l'invito a sottoscrivere un patto educativo globale. Dalle 14 il webinar promosso da Unicatt live sui canali social @unicatt con videocollegamento con l’evento virtuale di presentazione e il videomessaggio del Pontefice
Premio Nobel
09 ottobre 2020
Speciale Premio Nobel 2020. Oggi il riconoscimento è andato all’Agenzia delle Nazioni Unite per il suo impegno nel combattere la fame e nel promuovere la cooperazione alla pace. Commenta l’assegnazione del premio il professor Raul Caruso
Alumni
by Valentina Stefani | 09 ottobre 2020
Un viaggio attraverso il Sudamerica per raccontare il delicato e spesso scomodo tema della malattia mentale. Il docufilm di Chiara Menescalchi, alumna Unicatt, in streaming sabato 10 ottobre, Giornata mondiale sulla salute mentale
Elezioni Usa
08 ottobre 2020
Il confronto tra i running mate Mike Pence e Kamala Harris è stato civile ma poco di più. E conferma che nemmeno questo duello televisivo influisce in modo significativo sulle scelte degli elettori. L’analisi del professor Gianluca Pastori
Università-Mondo del lavoro
by Agostino Picicco | 05 ottobre 2020
L’importanza delle relazioni umane in campo aziendale, soprattutto nel tempo del Coronavirus. L’intervento del cuoco stellato al ciclo di incontri “Dialoghi sul nuovo futuro”, promosso nell’ambito della Career Week Cattolica
Dibattiti
by Agostino Picicco | 03 ottobre 2020
L’Accordo firmato nel 2018 con la Repubblica Popolare Cinese è un punto di partenza. Lo ha detto il cardinal Pietro Parolin, segretario di Stato Vaticano, ospite di un convegno al Pontificio Istituto Missioni Estere, ribadendo l’impegno della Santa Sede
Intervista
02 ottobre 2020
Da I vestiti nuovi dell’imperatore (i negazionisti) a La bella addormentata nel bosco (gli zeloti del lockdown), i “mostri favolosi” sono il testo base della nostra vita. Intervista a tutto campo allo scrittore che ha donato la sua biblioteca a Lisbona
News
by Katia Biondi | 02 ottobre 2020
In concomitanza con la pubblicazione della nuova enciclica di Papa Francesco “Fratelli tutti”, il giornale della Santa Sede riscopre l’edizione cartacea abbandonata nel corso del lockdown. Ecco come sarà nelle parole del direttore Andrea Monda
STUDENTI
by KATIA BIONDI | 01 ottobre 2020
Trenta studenti della facoltà hanno sostenuto dal vivo la discussione della tesi nel rispetto delle norme di sicurezza. Il preside Guido Merzoni: «Un’occasione per rinnovare l’identità di un’università, un luogo dove le persone s’incontrano»
Webinar
01 ottobre 2020
Tre eventi del nostro Ateneo nella quarta edizione della manifestazione promossa dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (Asvis). Si comincia oggi a partire dalle 16.30 con un evento Altis