Survey
20 ottobre 2020
Preoccupano i risultati dell’ultima ricerca di EngageMinds Hub. Un italiano su due del campione dell’indagine esprime dubbi e rispetto alla precedente ricerca condotta a inizio fase 2 cresce soprattutto il numero dei giovani “esitanti”
NOBEL PRIZE 2020
by Emanuela Gazzotti | 16 ottobre 2020
Special Nobel Prize 2020. The award for Chemistry went to scholars Emmanuelle Marie Charpentier and Jennifer Anne Doudna. Professor Luigi Lucini discusses the prize
Nobel Prize
16 ottobre 2020
Special Nobel Prize 2020. Today the award went to the United Nations Agency for its commitment to combating hunger and promoting cooperation for peace. Professor Raul Caruso comments on the awarding of the prize
16 ottobre - Giornata mondiale dell’alimentazione
by Sabrina Cliti | 15 ottobre 2020
La facoltà di Scienze agrarie alimentari e ambientali lancia a Cremona una tre giorni di formazione alimentare basate dalla psicologia dei consumi e rivolta a studenti e docenti delle superiori. A UnoMattina parla il professor Pier Sandro Cocconcelli
Scuola
by Sabrina Cliti | 14 ottobre 2020
«Bambini e ragazzi non hanno bisogno solamente di un posto in cui stare, ma di relazioni significative che allenino la mente». Secondo il professor Pierpaolo Triani, la scuola, finora attenta nel gestire il ritorno in classe, va riscoperta come bene comune
Piacenza
by Sabrina Cliti | 12 ottobre 2020
Studenti e ricercatori hanno la possibilità di studiare sul campo, nello spazio collocato all’interno del campus, la coltura della vite e di seguire il processo di vinificazione fino al prodotto finale
Piacenza
by Sabrina Cliti | 09 ottobre 2020
Firmato nel campus di Piacenza l’accordo di collaborazione per ricerca, placement e didattica. Il rettore Franco Anelli: «Una sinergia ricca di ambizioni e obiettivi, nata in un periodo storico unico»
Convenzione
09 ottobre 2020
Venerdì 9 ottobre alla firma dell’accordo di collaborazione per ricerca, placement e didattica alla presenza del rettore Franco Anelli e del presidente degli industriali Francesco Rolleri. Diretta sui canali social @unicatt
Premio Nobel
07 ottobre 2020
Speciale Premio Nobel 2020. Oggi il riconoscimento per la Chimica è andato alle studiose Emmanuelle Marie Charpentier e Jennifer Anne Doudna. Commenta l’assegnazione del premio il professor Luigi Lucini
Esordio
by Sabrina Cliti | 06 ottobre 2020
Welcome day: le matricole di Scienze agrarie ed economia hanno iniziato le lezioni nella nuova sede, antica e modernissima, restituita alla città grazie al contributo della Fondazione Arvedi Buschini
PIACENZA
02 ottobre 2020
Per la terza edizione, lunedì 5 ottobre, tra gli ospiti del campus piacentino, il fondatore di Emergency e la monaca suor Antonella Teresa Sincletica, laureata in Economia e gestione d’azienda in Università Cattolica
Giornata del dono
by Sabrina Cliti | 02 ottobre 2020
Il fondatore di Emergency interverrà alla Giornata del dono di lunedì 5 ottobre nella sede di Piacenza. Nell’intervista di presentazione, invita a vincere gli egoismi e a pensarci tutti come una collettività
Chiesa
by Agostino Picicco | 23 settembre 2020
In occasione del saluto alla diocesi che ha guidato per 13 anni, il vescovo ha deciso di lasciare i propri libri alla biblioteca del seminario, per renderli fruibili all’intera città. Il legame indelebile con l’Università Cattolica
EmployAbility
by Sabrina Cliti | 22 settembre 2020
Laureata in Scienze agrarie alimentari e ambientali, dopo un percorso in ambito giuridico ha seguito la passione per la terra. Gabriella Conti ora è socia di un’azienda che produce un formaggio inserito dal Gambero Rosso tra i primi dieci migliori
Postcard #ecatt
17 settembre 2020
Giordana, di Economia e Giurisprudenza, ha frequentato la Essca School of Management nel campus della capitale ungherese. Un progetto che, benché proseguito online dall’appartamento di Pest e completato dall’Italia, ha avuto un valore formativo immenso
EmployAbility
by Sabrina Cliti | 15 settembre 2020
Dopo la laurea in Scienze della formazione, Alice ha trovato subito il lavoro che desiderava nel mondo dei servizi per l’infanzia. Ma la curiosità l’ha spinta a volare a Dublino per realizzare i suoi sogni internazionali
Speciale Referendum
11 settembre 2020
Il professor Pier Antonio Varesi spiega come ha elaborato la decisione di confermare la riforma costituzionale che prevede il taglio dei parlamentari. La speranza che un piccolo cambiamento possa innescare un cambiamento più profondo
Nuovo anno accademico
by Paolo Ferrari | 07 settembre 2020
Gli studenti di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative a Milano e quelli di Economia e Giurisprudenza a Piacenza sono stati i primi a ritornare alle lezioni in presenza. Comincia con questa nota di speranza il centesimo anno di vita dell’Università
Piacenza
by Sabrina Cliti | 07 agosto 2020
Grazie al progetto ReMarcForFood, con in prima linea i ricercatori di Piacenza, i sottoprodotti enologici, come le vinacce, diventano ingredienti innovativi ad alto valore aggiunto per la formulazione di prodotti alimentari
Ricerca
by Sabrina Cliti | 05 agosto 2020
ServE Verde è il progetto di ricerca della facoltà di Scienze agrarie alimentari e ambientali che aiuta gli enti locali a guardare lontano, puntando sull’implementazione delle aree verdi come fonte di insostituibili servizi ecosistemici
Employability
by Sabrina Cliti | 05 agosto 2020
Graziella Rifino, dopo un percorso di studio in cui ha affinato la specializzazione sulla gestione Hr, è oggi responsabile del personale dell'area industriale di Furla spa. Un percorso fatto di idee chiare, di occasioni giuste e di determinazione
Incontro
by Sabrina Cliti | 30 luglio 2020
È quanto emerso dal webinar promosso dal corso di laurea triennale in Management per la sostenibilità della facoltà di Economia e Giurisprudenza. Innovazione, trasparenza, nuovi modelli di leadership i tre punti cardine di questo paradigma di sviluppo
Employability
by Sabrina Cliti | 30 luglio 2020
La laurea in Progettazione pedagogica nei servizi per minori le ha fornito tutte le giuste competenze per realizzare il suo sogno nel cassetto e fondare, insieme con altre tre socie, l’Alveare, il progetto educativo dedicato ai bambini da 0 a 6 anni
Ricerca
30 luglio 2020
Sono 4 su 10 gli italiani che faticano ad adattare i propri comportamenti alla nuova normalità dopo l’epidemia da Coronavirus. Le ragioni sono psicologiche. Lo rivela uno studio del centro di ricerca EngageMinds HUB dell’Università Cattolica
Piacenza
30 luglio 2020
Il Master Food & Beverage della sede di Piacenza dell'Università Cattolica promuove la sostenibilità nel settore e forma un profilo dal carattere interdisciplinare capace di rispondere a esigenze sempre più alte